Posturologia

correzione di squilibri posturali per migliorare le funzioni muscolo scheletriche

La Posturologia è una disciplina che analizza e corregge le disfunzioni posturali, contribuendo al miglioramento dell’equilibrio e dell’allineamento corporeo.

Indicazioni Terapeutiche:

Patologie accertate:
  • Colonna vertebrale: scoliosi, cifosi, rettilineizzazione cervicale, iperlordosi lombare.
  • Ginocchia: ginocchio valgo, ginocchio varo, iperestensione, problematiche rotulee.
  • Piedi: piede piatto, piede equino varo, iperpronazione del retropiede, dita a griffe, alluce valgo.
 
Prevenzione:
  • Età evolutiva: monitoraggio durante la crescita per prevenire disfunzioni posturali.
  • Sedentarietà: stili di vita sedentari in bambini e adulti.
  • Posture o movimenti ripetitivi: attività lavorative o quotidiane che implicano posture scorrette o movimenti ripetitivi.
  • Alterazioni dei recettori sensoriali per modifiche a carico della bocca come trattamenti ortodontici, utilizzo di bite.ecc; Piedi: Uso di plantari; Occhi: Correzione visiva con occhiali.
 
Approccio Terapeutico:
 
Dopo una valutazione fisioterapica, posturale e osteopatica, viene elaborato un programma di rieducazione personalizzato per ogni paziente. Se necessario, si consiglia il consulto di specialisti quali ortopedico, podologo, dentista o optometrista, per un percorso integrato volto al raggiungimento degli obiettivi terapeutici in modo efficace e tempestivo.
 
 
Percorso Riabilitativo:
 
Trattamento manuale: Tecniche ortopediche e osteopatiche per correggere le disfunzioni posturali.
 
Parte attiva o assistita: integrazione di programmi di riabilitazione, rieducazione e mantenimento utilizzando metodi consolidati in ambito posturale:
 
  • Rieducazione Posturale Globale (RPG): Metodo Souchard per il riequilibrio delle catene muscolari.
 
  • Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva (FNP): Tecnica che utilizza stimoli propriocettivi per migliorare la coordinazione e la forza muscolare.
 
  • Fisio-Pilates: Integrazione dei principi del Pilates nella fisioterapia per migliorare postura, forza e flessibilità.
 
  • Metodo Schroth: Tecnica di fisioterapia specializzata nel trattamento della scoliosi, basata su esercizi specifici che mirano a correggere e minimizzare le deviazioni della colonna vertebrale, rafforzare la muscolatura e migliorare la postura.
 

Questo approccio multidisciplinare garantisce un intervento completo e personalizzato, mirato al miglioramento della postura e alla prevenzione di recidive.

Obiettivi

Insieme troveremo la soluzione giusta per te!

Servizi Correlati

Osteopatia

Fisioterapia
aziendale